necessARIA nelle scuole: formazione agli studenti per analizzare i dati di qualità dell'aria nelle classi

Grande attenzione da parte della classe IV della scuola Pascoli di Bolzano nella lezione di analisi e interpretazione dei dati della qualità dell'aria nelle classi.

Il Liceo Pascoli di Bolzano partecipa attivamente al progetto necessARIA. Nella mattinata dell'8 marzo il tema di necessARIA della Provincia di Bolzano (capofila del progetto) ha tenuto una lezione sul tema della qualità dell'aria nelle scuole, aspetti relativi ai monitoraggi e ai dati raccolti nelle aule.

Ogni aula della scuola è infatti dotata di un misuratore (datalogger) che ad intervalli di 1 minuto invia ad una centralina collegata ad un cloud i dati di 

  • temperatura
  • umidità relativa 
  • CO2.

Gli studenti hanno analizzato la qualità della settimana precedente alla lezione verificando andamenti, picchi e discomfort in funzione degli orari e delle lezioni. A loro il compito di gestire la qualità dell'aria mediante la lettura dei dati riportati nel misuratore in classe.

 

 

Privacy link