In queste 5 scuole le temperature sono troppo elevate per poter garantire il comfort, apprendere, imparare. Le 5 scuole non sono dotate di impianto di raffrescamento, la valutazione delle temperature può essere fatta sulla base della norma UNI EN 16798-1 utilizzando il metodo adattativo.
Il metodo adattativo si applica solo agli occupanti che svolgono attività sedentarie senza politiche di abbigliamento rigorose, in cui le condizioni termiche sono regolate principalmente dagli occupanti attraverso l'apertura e la chiusura di elementi dell'involucro dell'edificio (ad esempio, finestre, aperture di ventilazione, ecc.) Questo metodo si applica agli edifici adibiti a uffici e ad altri edifici di simili utilizzati principalmente per l'occupazione delle persone con attività prevalentemente sedentarie, dove è facile accedere alle finestre apribili e gli occupanti possono adattare liberamente il proprio abbigliamento alle condizioni termiche interne e/o esterne.
