Le attività di progetto procedono come da cronoporogramma, con molti temi da affrontare. Di seguito un aggiornamento sulle attività di comunicazione, tecniche e di coinvogimento delle scuole.
Le sette unità operative del progetto necessARIA sono impegnate in moltecplici attività, tra queste:
- Programmazione del bando per installare le 35 macchine di ventilazione in 35 classi a Bari, in Abruzzo e in Provincia di Bolzano
- Consegna delle targhe che aderiscono al progetto: attualmetne sono coinvolte 6 scuole a Bari, 4 scuole in Abruzzo e 12 scuole in Provincia di Bolzano, seguiranno foto e attività di divulgazione anche a inzio del prossimo anno scolastico
- Monitoraggi: oltre alle moltissime aule nella Regione Marche e in Provincia di Bolzano sono stati avviati anche i montitoraggi nelle scuole dell'Abruzzo
- Scrittura di articoli: sono imegnate in diversi lavori scientifici le unità operative che hanno riassuno in un documento Excel tutti i convegni e le pubblicazioni in fase di scrittura
- Riunioni e meeting: sempre più spesso le unità operative si trovano in riunini plenarie (con tutti coinvolti) e in sottogruppi di lavoro
- Attività normativa: grazie alla partecipazione degli esperti (sia del settore salute che del settore impianti) le attività normative sulla salute e sulla qualità dell'aria vengono seguite e riportate al gruppo.