Una mattinata di aggiornamento, confronto e dibattito sul tema della qualità dell'aria negli edifici scolastici
PROGRAMMA
10.00 – 10.30
Saluti istituzionali
• Dott. Pasqualino Rossi, Ministero della Salute
• Assessore Peter Brunner, Provincia Autonoma di Bolzano
10.30 Il progetto necessARIA: obiettivi, le attività, i prodotti – dott. Luca Verdi (Provincia Autonoma di Bolzano)
10.45 Qualità dell’aria e salute: attività svolte e attività future - prof. Umberto Moscato (Università Cattolica Sacro Cuore)
11.00 La Scuola tra istruzione e salute - prof. Giuseppina Caggiano (Università degli Studi di Bari Aldo Moro)
11.15 L’esperienza del monitoraggio nelle scuole della Regione Marche e la definizione del bando per l’installazione dei sistemi di ventilazione – prof. Costanzo di Perna (Università Politecnica delle Marche)
11.30 La ricerca delle sinergie: riqualificazione sismica, della qualità dell’aria e acustica – prof. Sergio Montelpare (Università degli Studi "G. d'Annunzio" Chieti – Pescara)
11.45 Le attività del progetto MISSION – prof. Domenico Maria Cavallo (Università Insubria)
12.00 Le nuove attività del Gruppo di studio nazionale Inquinamento indoor – dott. Gaetano Settimo (ISS)
12.15 Discussione tra i relatori dell’evento sui temi della mattinata
14.30 – 15.00 Conclusione
Sessione tecnica
Moderazione
• Dott.ssa Francesca Ravaioli, Ministero della Salute
• Dott.ssa Aurelia Fonda, referente MISSION per il Ministero della Salute
Scarica il programma dell'evento: LOCANDINA AGGIORNATA
Per iscrizione: link per iscrizione da remoto e in presenza
Per la conferma attendere invio della mail che arriverà in un paio di giorni dall'indirizzo info@necessaria.it