Dopo l'evento di lancio di Bolzano ad inzio 2023 (per approfondire) nella giornata del 18 aprile 2024, a Roma e online si tenuto il secondo evento di progetto, con grande partecipazione di tutte le unità operative coinvolte.
Molte scuole altoatesine, marchigiane, abruzzesi e pugliesi sono e saranno coinvolte nel progetto "necessARIA". A Bolzano in molte aule sono stati installati dispositivi per la valutazione della qualità dell'aria, sono stati organizzati incontri con la dirigenza scolastica e gli insegnanti per spiegare l'iniziativa, e sono stati organizzati incontri con le alunne e gli alunni affinché anch'esse/i possano analizzare i dati misurati nelle loro aule. Nelle scuole delle Marche, grazie all'installazione di moltissimi sistemi di ventilazione meccanica controllata sono in fase di monitoraggio la qualità dell'aria, la salute e i consumi energetici. La finalità è quella di imparare dalle soluzioni già installate per ottimizzarle e installarne di nuove all'interno del progetto.
Sono infatti previste 35 installazioni: 12 in Provincia di Bolzano, 18 in Puglia e 5 in Abruzzo per un totale di 35 aule che verranno monitorate per valutare le diverse soluzioni installate.
Nelle scuole abruzzesi verrano sperimentate soluzioni innovative compatibili con gli aspetti antisimici.
L'obiettivo del progetto è migliorare la qualità dell'aria nelle aule attraverso soluzioni tecniche e prevenire e ridurre i rischi per la salute derivanti dall'inquinamento dell'aria interna. Durante il convegno del 18 aprile, presso l'Auditorium del Ministero della Salute a Roma, si sono incontrati enti, università, associazioni e soggetti interessati dei settori della salute, della scuola e dell'ambiente per conoscere lo stato attuale delle attività svolte, condividere le esperienze e discutere i prossimi passi.
Presenti in sale anche i rappresentanti del progetto MISSION, finanziato dal PNC che vede coinvolte 16 unità operative nelle Regioni Lombardia (Capofila), Toscana, Marche, Puglia e Sicilia.
Un sentito ringraziamento da parte del tema di necessARIA per la partecipazione all'evento, sia in presenza che da remoto.
Ulteriori approfondimenti nei link di seguito: