Le rilevazioni, effettuate dall'università di Chieti-Pescara, si sono svolte in due aule per ciascuna scuola, con l'obiettivo di ottenere dati dettagliati sullo stato attuale della qualità dell'aria. il team ha utilizzato strumenti avanzati per monitorare vari parametri, tra cui:
- concentrazione di CO2: un indicatore cruciale della ventilazione e della qualità dell'aria.
- composti organici volatili (VOC): sostanze chimiche che possono influenzare la qualità dell'aria interna.
- temperatura e umidità: fattori che contribuiscono al comfort e alla salute generale degli occupanti.
- caratterizzazione del comfort acustico
Nelle prossime settimane, il nostro team continuerà la campagna di misurazione della qualità dell'aria nelle scuole di Chieti e Ovindoli. analizzeremo in dettaglio i dati raccolti e collaboreremo con le autorità scolastiche per implementare misure di miglioramento. il fine sarà l'installazione di sistemi di ventilazione meccanica e naturalmente l'educazione degli studenti e del personale sull'importanza della qualità dell'aria.
Guarda le immagini dei rilievi effettuati e delle attività di monitoraggio nelle scuole di Nereto e Pescara per
scoprire da vicino come stiamo contribuendo a migliorare la qualità dell'aria.